pretendere di vedere la ISS a occho nudo dal suolo mentre svolazza a 400 KM. di altezza è come pretendere di vedere lo stadio Meazza che sta a milano da Roma..., ma neanche con un dispositivo ottico con 1000 ingrandimenti...
nel sistema NASA è tutto vero fino al momento in cui gli oggetti che salgono fino alla portata visiva da terra, essendo strutturata a compartimenti stagni dove il flusso delle info possono solo scendere dai piani alti verso il basso e non viceversa rimane inevitabile che intervistando un'impiegato che pulisce i pavimenti è convinto al 100% di tutto
La ISS è in allumino e sta in una zona dove le temperature sono (sempre fonti nasa) a temperature di 1000 C°, quindi fonderebbe all'istante...ed avendo l'interno a pressione interna simile alla terra in un'ambiente a condizione di vuoto esploderebbe
..solamente andando a studiarsi come è fatta una tuta spaziale dei astronauti super eroi tutto l'impianto crollerebbe..., basterebbe un granello di sale in sospensione fermo che impatta sulla tuta succederebbe quello che si vede nel fil "atmosfera zero"
Grande Alex ! CONFERMO! Non esistono prove della costruzione della ISS nello "spazio". Già solo questo dimostrerebbe la falsità epica di questa impresa spaziale.